La Guida Definitiva alla Cura della Pelle del Viso : Skincare

Raffaella Braccolino • 30 maggio 2024

Seguire una routine di skincare ben strutturata e personalizzata è fondamentale per ottenere e mantenere una pelle del viso sana e radiosa. Ricorda di scegliere prodotti adatti al tuo tipo di pelle e di essere costante nelle tue abitudini di cura quotidiana. Una pelle curata è una pelle felice!

La cura della pelle del viso è fondamentale per mantenere un aspetto sano e luminoso. Una routine ben strutturata non solo aiuta a prevenire problemi comuni come acne e rughe, ma contribuisce anche a migliorare la texture e il tono della pelle. Ecco una guida dettagliata per una corretta skincare quotidiana.


1. Detergente: La Base di Tutto


La pulizia del viso è il primo e più importante passo. Scegli un detergente adatto al tuo tipo di pelle:

Pelle secca: Opta per un detergente idratante che non rimuova gli oli naturali.

Pelle grassa: Un detergente schiumogeno aiuta a controllare l'eccesso di sebo.

Pelle sensibile: Usa un detergente delicato senza profumo per evitare irritazioni.

Consiglio: Detergi il viso due volte al giorno, al mattino e alla sera, per rimuovere sporco, olio e trucco.


2. Tonico: Riequilibrio Essenziale


Il tonico aiuta a riequilibrare il pH della pelle e prepara il viso per i trattamenti successivi. È particolarmente utile per chi ha pori dilatati o pelle mista:

Pelle normale/mista: Un tonico leggermente astringente può ridurre i pori.

Pelle secca: Scegli un tonico idratante con ingredienti come l'acido ialuronico.

Pelle grassa/acneica: Un tonico con acido salicilico può aiutare a prevenire i brufoli.

Consiglio: Applicalo con un batuffolo di cotone o picchiettalo direttamente con le mani.


3. Siero: Concentrazione di Attivi


I sieri sono formulati per trattare specifiche problematiche cutanee grazie alla loro alta concentrazione di attivi:

Pelle secca: Sieri all'acido ialuronico o vitamina E.

Pelle con macchie: Sieri alla vitamina C o con niacinamide.

Pelle matura: Sieri con retinolo o peptidi.

Consiglio: Applica il siero subito dopo il tonico per massimizzare l'assorbimento.


4. Crema Idratante: Nutrimento e Protezione


L'idratazione è cruciale per mantenere la pelle elastica e protetta dagli agenti esterni:

Pelle secca: Usa una crema ricca e nutriente.

Pelle grassa: Opta per una lozione leggera a base d'acqua.

Pelle sensibile: Scegli formule ipoallergeniche senza profumo.

Consiglio: Applica la crema idratante mentre la pelle è ancora leggermente umida per sigillare l'umidità.


5. Protezione Solare: Scudo Contro i Danni


La protezione solare è indispensabile per prevenire l'invecchiamento precoce e il rischio di cancro della pelle:

SPF 30 o superiore: Assicurati che sia ad ampio spettro per proteggere dai raggi UVA e UVB.

Pelle grassa/acneica: Scegli formule oil-free e non comedogeniche.

Pelle sensibile: Opta per filtri solari fisici come l'ossido di zinco.

Consiglio: Applica la protezione solare ogni mattina e riapplicala durante il giorno se sei all'aperto.


6. Trattamenti Specifici: Extra Cura


Oltre alla routine base, integra trattamenti settimanali come esfoliazione e maschere:

Esfoliazione: Due volte a settimana con scrub delicati o esfolianti chimici (acido glicolico, lattico).

Maschere: A seconda delle esigenze della pelle (idratanti, purificanti, calmanti).

Consiglio: Non esagerare con l'esfoliazione per evitare irritazioni e danni alla barriera cutanea.


Conclusione


Seguire una routine di skincare ben strutturata e personalizzata è fondamentale per ottenere e mantenere una pelle del viso sana e radiosa. Ricorda di scegliere prodotti adatti al tuo tipo di pelle e di essere costante nelle tue abitudini di cura quotidiana. Una pelle curata è una pelle felice!





Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post