VISITE

Blog Layout

La Rubrica - Ecco l'eyeliner piantabile Sprout

Marianna Marra • mar 28, 2022

Ecco l'eyeliner piantabile Sprout

sTRUtto & parruCCO

Ideata e a cura di Marianna Marra

Rubrica emozionale a 360 gradi

Make-up Cucina Styling


Oggi vorrei farvi conoscere Sprout il primo liner per trucco che strizza l'occhio ad un concetto di bellezza e di benessere a tutto tondo, salvaguardando non solo la persona, ma in modo imprescindibile l'integrità del nostro ecosistema.

Vi presento dunque il primo eyeliner piantabile al mondo, la sua mina di Kohl essendo morbida assicura un'ottima scorrevolezza del tratto e una semplice stesura nel totale rispetto della nostra pelle, anche di quella più sensibile e particolarmente reattiva, vantando inoltre una texture cremosa, intensa e iper-pigmentata.


Sprout ha una formulazione anallergica e vegana, sviluppata senza microplastiche, non tossica e priva di piombo,

le matite sono al 100% ecologiche, biodegradabili, ricavate da fonti sostenibili e attraverso processi di produzione sostenibili, sono certificate FSC e questo sta a garantire che per ogni albero tagliato un nuovo albero verrà piantato.

Il tappo in bioplastica riciclabile è realizzato in canna da zucchero, le matite, inoltre, non sono testate sugli animali, per me un importante valore aggiunto, ciascuna matita contiene semi di diverse piante da fiore, da frutto e di erbe aromatiche quali salvia e basilico, i semi no OGM sono stati volutamente e accuratamente selezionati per garantire una facile coltivazione in vaso o in giardino, anche per chi non vanta una spiccata attitudine al giardinaggio come Morticia Addams.


Il liner occhi Sprout è gentile ma anche molto performante garantendo resistenza all'acqua, all'umidità, al calore, al sudore e alla lacrimazione, prestandosi egregiamente alla realizzazione di molteplici applicazioni, tecniche di sfumatura e di grafismi.

Una volta che la vostra matita occhi sarà troppo corta per poter essere utilizzata potrete piantarla, eliminando gli sprechi ambientali e abbellendo di piante e fiori le vostre case e davanzali.


Vi basterà procurarvi un vaso con un foro di drenaggio sul fondo, posizionarlo su un piattino e riempirlo con del terriccio umido, dovreste piantare la matita con un'inclinazione di circa 30 gradi, con la capsula contenente i semi completamente interrata, avendo cura di posizionare il vaso in un luogo illuminato ma non esposto alla luce diretta del sole, l'ideale sarebbe tenerla a una temperatura di circa 20 gradi C e vi basterà innaffiarla regolarmente per veder nascere i primi germogli in poche settimane. Le matite sono un'idea rivoluzionaria che vanta tra i suoi estimatori anche figure di spicco come Michelle Obama e Richard Branson.


La Sprout World, azienda produttrice del liner, viene fondata nel 2013 da Michael Sthausholm e nasce dalla sua intuizione nel puntare ad acquisire l'idea, i diritti e il brevetto di tre giovani studenti del MIT di Boston.

Inizia, quindi, l'avventura della Sprout che si dedica alla produzione di una vasta gamma di matite da disegno, approvate nel rispetto della legge Europea EN-71 che disciplina i requisiti di sicurezza dei giocattoli, pare infatti che se accidentalmente ingerite da un bambino o un animale non provochino danni; ciò detto care le mie encomiabili mamme multitasking, vi consiglierei se posso, di vigilare come da sempre fate sui vostri bambini e di continuare a preferire una tradizionale e sana merenda alla frutta fresca, piuttosto che una matita alla banana.


Nel 2021, infine, la Sprout World estende la sua visione di sostenibilità al mondo del make-up, mettendo in commercio la sua prima matita occhi piantabile al mondo, attualmente presente sul mercato in edizione limitata in Italia, Svezia e Danimarca.

Io l'ho acquistata su Amazon al costo di 11,99 euro nella colorazione brown e 14,95 euro nella colorazione black ma esiste anche la confezione contenente due matite al costo di 21,49 euro.


Vi ricordo che più in generale il costo medio di una matita professionale è di circa 20,00 euro mentre comprando Sprout e spendendo poco più di 10 euro, vi assicurerete una matita e una graziosissima pianta, un'ottima idea regalo per voi stessi, per le amiche e perché no, per la festa della mamma.


Ora però piantiamola di chiacchierare e corriamo a truccarci. Se avete gradito i miei beauty tips seguitemi nel prossimo articolo dove vi svelerò altre curiosità e grazie per essere stati in mia compagnia.


Leggi tutti gli articoli di Marianna Marra nella sua Rubrica "sTRUtto&parruCCO"

Share

Tutti gli articoli

25 giu, 2024
L'Ucid, diretta promanazione della CEI, si riunisce per afrrontare il tema della "Partecipazione e democrazia nell’impresa", in vista delle Settimane sociali dei cattolici. Sarà presentato un documento che riassume la proposta degli imprenditori cristiani al mondo dell’impresa e alle istituzioni. Il Presidente Galletti: “ Ci prepariamo all’edizione 2024 delle Settimane sociali dei cattolici e apriamo al dialogo sociale con il sindacato con cui ci confrontiamo”. 
Autore: Mario Sorrentino 24 giu, 2024
Di fronte al mare magnum di contenuti, di testi e di apparati didattici (sommari, riassunti, introduzioni, schede, questionari) delle antologie per il biennio e dei libri di letteratura del triennio (ma anche in quelli di storia o di filosofia), nella consapevolezza dell’innegabile impoverimento culturale delle nuove generazioni, si evidenzia con chiarezza un pesante paradosso: più i libri sono vasti (pesanti e costosi) meno gli studenti li utilizzano; più i libri propongono di approfondire meno i ragazzi approfondiscono; più i libri corredano i testi con riassunti e parafrasi, meno li leggono direttamente. Non è il caso di soffermarsi sul fatto che i libri di testo, così congegnati, siano in contraddizione con i risultati globalmente non rassicuranti conseguiti dai nostri alunni: bambini che non sanno leggere, per cui la lettura coincide con il compilare una noiosissima scheda; adolescenti che non leggono e non sanno scrivere, privi delle competenze di base, studenti che arrivano in università con un limitato grado di comprensione dei testi
Autore: Vera Dugo Iasevoli 23 giu, 2024
Mai come in questa epoca di confusione e contraddizioni, di episodi omofobici e discriminatori, che esplodono in base all’appartenenza etnica, sociale, religiosa, di colore della pelle, di genere, di indirizzo sessuale e di altro ancora, la capacità dell’arte di accomunare tutti i popoli e di influenzarli vicendevolmente in una osmosi cosmica di ingegno, creatività e talento, desta meraviglia e stupore. Analizzando le altre varie forme di “Cultura” e le loro diversità rispetto alla “Cultura Indigena Europea”, sono evidenti gli influssi che esse hanno operato sulla nostra “Arte Occidentale Europea”
Autore: Vittorio Schiavone 23 giu, 2024
Potrebbe essere Geolier, la cavalcata delle Valchirie o Nilla Pizzi, che importa: l’importante è che faccia rumore. “Per un malato considerato pigro c’è un tizio che è cieco, signora mia. Il buon senso comune lasciamolo fuori dalla porta: qui dentro si fa psichiatria”. “E quale spiegazione ci sarebbe, allora?”. “La malattia, quella che né lei né suo marito volete ancora accettare. Io e te ci capiamo, vero Gennà?”. Lo sventurato rispose. Decisi di proporgli di stare un po’ con me, in clinica, dove poteva essere libero di stare male senza essere guardato come un povero stronzo. “Lo vuole ricoverare? Ma mica è così grave!”. La pigrizia, signora mia, nel DSM non c’è, ancora.
Autore: Felice Massimo De Falco e Mario Volpe 22 giu, 2024
Pensare alla crescita politica di Elvira Romano è un po’ come pensare alle note emesse dalle corde di una Monarch Sunbrust o una Lakewood , o come la cassa lignea di un violino Klotz o di un Luca Zerilli capaci di un suono sempre più nitido e vibrante a ogni esibizione. Eppure, il commento più raffinato e simpatico sulle qualità di Elvira Romano fu espresso dallo scrittore Maurizio De Giovanni che, ospite in un evento culturale organizzato dall’associazione di Annamaria Pianese, disse che se in tutte le amministrazioni comunali ci fossero state donne serene e impegnate come Elvira avrebbe dedicato, senza dubbio, più tempo a girare per i Comuni che a scrivere.
21 giu, 2024
“Con la sua pluripremiata arte culinaria e con la sua visione lungimirante ed etica della ristorazione come impresa green ha promosso la cultura enogastronomica italiana e la cultura d’impresa sostenibile in tutti i continenti, contribuendo alla crescita del soft power dell’Italia nel mondo”. Con questa motivazione il Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha deliberato il conferimento della laurea magistrale honoris causa in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua ad Alfonso Iaccarino, fondatore del Relais Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui due Golfi in provincia di Napoli, che oggi vanta sedi di grande prestigio in tutto il mondo dal Canada agli Stati Uniti, dalla Cina alla Nuova Zelanda.
Autore: iazzetta giuseppe 20 giu, 2024
I personaggi famosi che hanno vestito la maschera e il personaggio di Pulcinella sono tanti: Andrea Calcese, il primo vero Pulcinella della storia che con battute e lazzi a schema improvvisativo e libero, arrivò a estendere la sua fama anche in Spagna. Michelangelo Fracanzani, nipote del pittore Salvator Rosa, Vincenzo Cammarano, Filippo Cammarano, Pasquale Altavilla, Antonio Petito nell'800, Giuseppe De Martino, Salvatore De muto al san Ferdinando, e Anche il grande Eduardo hanno interpretato a commedie sulla figura di Pulcinella, di volta in volta rivisitate. Tra i più recenti Massimo Ranieri, Pino Daniele, Massimo Troisi hanno dato una propria impronta personale con spettacoli e canzoni per meglio ricordare il personaggio di Pulcinella. Ma ciò che rimane indelebile sono frasi e aforismi che si sono tramandati nella storia con significati scherzosi e comunicativi.
Autore: Mario Sorrentino 19 giu, 2024
Sono troppi i bambini che non hanno la possibilità di visitare una mostra, di andare al cinema, di leggere un libro, di fare sport: l’impoverimento culturale è in drammatico aumento, parallelamente al peggioramento delle condizioni economiche e sociali delle famiglie. Un minore su 7 lascia prima la scuola, altri ragazzi non raggiungono le competenze di base alla fine del percorso di studi. Recenti fatti di cronaca che vedono coinvolti ragazzi, gli stupri di Palermo e di Caivano ma non solo, fanno tornare a discutere di povertà educativa in un'Italia che si mostra anche in questo caso a due velocità tra Nord e Sud, centro e periferie, grandi città e aree interne. Come in un circolo vizioso, la povertà educativa alimenta quella economica, e viceversa.
Autore: Raffaella Braccolino 19 giu, 2024
L'estate 2024 celebra un ritorno alla natura, alla sostenibilità e alla gioia di vivere, sia nel trucco che nell'abbigliamento. Le tendenze abbracciano colori vivaci, tessuti naturali e look che esaltano la bellezza autentica. È il momento perfetto per sperimentare con nuovi stili e prodotti, sempre con un occhio di riguardo per l'ambiente e il benessere personale. Che sia attraverso un trucco luminoso o un abbigliamento fresco e colorato, l'estate 2024 promette di essere indimenticabile.
Autore: Alessia De Filippo 19 giu, 2024
Nonostante la malattia, Isabel non ha mai perso la speranza. Ha continuato a cercare lavoro con determinazione, sperando che le sue competenze e la sua passione sarebbero state sufficienti a superare qualsiasi ostacolo. Purtroppo, le sue difficoltà di salute erano spesso fraintese o ignorate dai datori di lavoro. Le era impossibile mantenere un ritmo costante, e le sue numerose assenze mediche diventavano un motivo di esclusione dai processi di selezione.
Altri post
Share by: