GDF NAPOLI: SCOPERTO LABORATORIO CLANDESTINO PER LA COLTIVAZIONE DI MARIJUANA IN UN IMMOBILE CONFISCATO A TRECASE. SEQUESTRATE CENTINAIA DI PIANTE, PER OLTRE 115 KG DI SOSTANZA STUPEFACENTE

31 maggio 2024

Nel corso dell’intervento, i militari del Gruppo di Torre Annunziata hanno sequestrato anche tutti gli strumentiutilizzati per l’attività illecita, tra cui 20 ventilatori industriali, 35 lampade fluorescenti, oltre 300 trasformatori di corrente, una vasca per l’irrigazione di 6 m2, due bilancini, diversi flaconi fertilizzanti e le reti per l’essiccazione.
Nell’estendere le ricerche agli altri locali dell’edificio e al terreno contiguo, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto, altresì, oltre 5 kg di marijuana già essiccata nonché un involucro confezionato contenente altri 290 grammi della medesima sostanza stupefacente.


Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto, all’interno di un immobile confiscato nel
Comune di Trecase, un sofisticato laboratorio clandestino per la coltivazione di marijuana, perfettamente
funzionante, con all’interno 369 piante alte circa due metri, poste immediatamente sotto sequestro.


Nel corso dell’intervento, i militari del Gruppo di Torre Annunziata hanno sequestrato anche tutti gli strumenti
utilizzati per l’attività illecita, tra cui 20 ventilatori industriali, 35 lampade fluorescenti, oltre 300 trasformatori di
corrente, una vasca per l’irrigazione di 6 m2, due bilancini, diversi flaconi fertilizzanti e le reti per l’essiccazione.
Nell’estendere le ricerche agli altri locali dell’edificio e al terreno contiguo, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto,
altresì, oltre 5 kg di marijuana già essiccata nonché un involucro confezionato contenente altri 290 grammi della
medesima sostanza stupefacente.


Tenuto conto della strumentazione utilizzata, altamente performante, nonché del conseguente fabbisogno di
corrente elettrica e di acqua pubblica, la resa stimata della coltivazione delle piante, trovate già in piena fioritura
pronte per essere raccolte, sarebbe stata di circa 110 kg di marijuana, che avrebbe permesso di realizzare,
compreso lo stupefacente esiccato, un profitto superiore a 620.000 euro.
All’esito delle attività, si è proceduto a denunciare alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, contro
ignoti, la detenzione e coltivazione di sostanza stupefacente, nonché il furto di acqua e di corrente elettrica.
Su disposizione dell’A.G. oplontina, la piantagione è stata distrutta, previo campionamento dei prodotti rinvenuti
per la successiva analisi.


Sala GDF Napoli

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post