Antonio Conte: sarà lui l'uomo della Resurrezione?

Giuseppe Iazzetta • 31 maggio 2024

Sarà lui l'uomo giusto?

Sarà lui l'uomo giusto? E' questo l'interrogativo del popolo napoletano che attende con ansia di aggiudicarsi uno dei mister più ambiti nell'ambito internazionale. Antonio da Lecce del 69', uomo tenace e gagliardo, versatile tatticamente e col giusto spirito, può riportare in alto il popolo napoletano dopo una fallimentare stagione, in cui un Napoli spento, privo di idee e della giusta intensità, non ha saputo proseguire il lavoro svolto in recente  "spallettiana" memoria.


Una campagna acquisti non esaltante, un gioco che ha perso la fluidità e il ritmo che ha scardinato mille difese nelle stagioni passate e forse una guida tecnica poco dominante hanno contribuito ad una stagione sottotono. Troppo flemmatico mister Garcia forse troppo celermente relegato  nel dimenticatoio, angosciante il rientro di Mazzarri e con Calzona si salvi chi può, il Napoli  non ha saputo ripetere il lavoro svolto con sagacia da Spalletti. Ebbene, Antonio Conte sembra essere il coordinatore giusto per il nuovo progetto tecnico di De Laurentiis.


A favore del tecnico pugliese gioca un curriculum che vanta due promozioni in A con Bari e Siena, uno scudetto con l'Inter e un Europa League, uno scudetto e un FA Cup con il Chelsea Oltremanica. Insomma Conte con ben 4 panchine d'oro è il tecnico giusto che può dare la giusta sferzata di energia e vitalità ad un gruppo che sembra aver perso le motivazioni vincenti e l'intensità agonistica che ha suscitato l'entusiasmo del popolo napoletano. Attenzione però, Antonio Conte, a parte il "parrucchino" è anche uomo pretenzioso, di rispetto verso le proprie necessità tecniche,  per ricostruire un gruppo che ha perso la compattezza calcistica e motivazionale, c'è bisogno di forze nuove, mirate, e giocatori solidi su cui puntare per risalire la scena del calcio italiano e internazionale. La competenza tecnica c'è tutta, resta alla nostra dirigenza accaparrarsi uno dei migliori Ct della scena e anticipare i tempi tecnici di ricostruzione di una squadra a cui manca lo Skipper giusto.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post