Fitch taglia le stime, Eurozona in recessione già nel 2022

15 settembre 2022

L'agenzia di rating ha rivisto al ribasso al 2,4% il dato sul Pil mondiale nel 2022 e all'1,7% nel 2023, si prevede che l'economia dell'Eurozona si contrarrà dello 0,1% nel 2023

Fitch taglia le stime della crescita mondiale per il 2022 e 2023. L'agenzia di rating prevede ora una crescita del Pil mondiale del 2,4% nel 2022 - rivista al ribasso di 0,5 punti percentuali rispetto alle previsioni di giugno - e di appena l'1,7% nel 2023, un punto percentuale in meno rispetto alla stima precedente.L'Eurozona e il Regno Unito dovrebbero entrare in recessione nel corso dell'anno e Fitch prevede che gli Stati Uniti subiranno una lieve recessione a metà del 2023.


Fitch prevede che l'economia dell'Eurozona si contrarrà dello 0,1% nel 2023, con un calo di 2,2 punti percentuali rispetto a giugno, a causa dell'impatto della crisi del gas.

Per gli Stati Uniti l'agenzia stima ora una crescita dell'1,7% nel 2022 e dello 0,5% nel 2023, rivendendo al ribasso, rispettivamente di 1,2 punti percentuali e di un punto percentuale le precedenti stime.


La ripresa della Cina, secondo Fitch, è limitata dalle restrizioni imposte dalla pandemia Covid e da un prolungato crollo immobiliare: l'agenzia prevede quindi una crescita del 2,8% quest'anno e una ripresa del 4,5% l'anno prossimo, con revisioni al ribasso rispettivamente di 0,9 punti percentuali e 0,8 punti percentuali.

"Negli ultimi mesi si è verificata una sorta di tempesta perfetta per l'economia globale, con la crisi del gas in Europa, la forte accelerazione dei rialzi dei tassi di interesse e l'aggravarsi del crollo immobiliare in Cina", ha dichiarato il capo economista Brian Coulton.

Le previsioni di Fitch ipotizzano ora l'interruzione totale o quasi delle forniture russe di gas verso l'Europa.


"Nonostante gli sforzi dell'Ue per trovare alternative - sottolinea l'agenzia - la fornitura totale di gas dell'Ue diminuirà significativamente nel breve termine, con ripercussioni sulle catene di approvvigionamento industriale. Questi impatti sul lato dell'offerta sarebbero esacerbati se si rendesse necessario un razionamento per evitare una vera e propria carenza di gas, un rischio per la Germania".

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
La sua mission è tornare a considerare i pazienti come persone prima ancora che malati.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 maggio 2025
Pomigliano d’Arco, città operosa alle pendici del Vesuvio, non è solo un crocevia di industrie e tradizioni, ma un vero e proprio arcipelago di talenti, dove ogni istituto scolastico rappresenta un’isola di eccellenza, pronta a sfidare gli stereotipi sulla Generazione Z.
Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Altri post