Pomigliano, è sfida all'O.k. Corral: tutti contro tutti

Francesco Cristiani • 24 febbraio 2023

Pomigliano, è sfida all'O.k. Corral: tutti contro tutti

Marianna Manna è donna dal carattere sanguigno e battagliero. E lo dimostra nella lettera con cui si rivolge alla citta e alla politica, per stigmatizzare la propria posizione. 
Il suo riferimento al manifesto a firma Rinascita è netto, non la manda certo a dire. E minaccia di portare in tribunale chi fornisce spiegazioni false dei veri motivi per cui i tredici consiglieri dimissionari hanno fatto cadere la giunta Del Mastro.

Snocciola dati concreti su quanto realizzato durante questa sua esperienza: più vigili urbani e meglio attrezzati, attenzione vero i beni confiscati alla criminalità, un osservatorio per l'acquisizione a patrimonio comunale dei beni sequestrati, internalizzazione dei servizi sociali, un centro di aggregazione per minori. Questi sono i fatti che la sig.ra Manna enumera. Magari un pò pochi, ci sarebbe da aggiungere, ma sapersi accontentare è una virtù. 


Le parole che rivolge al sindaco papirologo sono pesanti: compassione e tenerezza per un uomo che non ha capito quanto fosse impegnativa la sua posizione, di cui comunque non era all'altezza. Un giudizio perciò di inadeguatezza senza appello. Insieme con una netta presa di distanza da chi si pone ora su posizioni giustizialiste, che però non hanno fondamento concreto nei fatti e che finiscono solo per sporcare l'immagine della città.

Ciò detto, secondo Marianna Manna è ora arrivato il tempo del progettare e del fare, e delinea una città che dopo le nuove elezioni dovrà farsi bella, sicura, pulita, integrata, senza paure, eccetera. Per realizzare tutto ciò lancia quindi un appello ai pomiglianesi capaci. 


Straordinario, ci sarebbe da aggiungere. Pomigliano sta scoprendo, giorno dopo giorno, che l'amministrazione Del Mastro, anche grazie a ciò che egli stesso ha di recente pubblicamente raccontato, era la summa di ogni qualità politica, amministrativa e talvolta umana, negative. Una sorta di vaso di Pandora da cui, una volta scoperchiato dai tredici dimissionari, sta venendo fuori tutto il peggio. La vita è davvero piena di sorprese, chi l'avrebbe detto. Perché fino a qualche giorno fa dalla ex maggioranza consiliare e dalla giunta non era mai trapelato nulla e tutti sembravano contenti. Ora invece scopriamo che così non era, che in tanti, poverini, erano costretti ad abbozzare pur masticando amaro. Sindaco in primis.

A voler trovare del buono in ogni cosa, si potrebbe pensare che la parentesi amministrativa di Del Mastro ha consentito a più d'uno di mettere alla prova le proprie capacità recitative. E qualcuno si è dimostrato davvero bravo. Gli attori nell'antica Grecia erano chiamati "ipocriti", ma allora questa parola non era intesa in senso dispregiativo.



di Francesco Cristiani - avvocato


Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post