"Scegli", la campagna social del Pd è un boomerang

27 agosto 2022

"Scegli", la campagna social del Pd è un boomerang

All'inizio la battaglia fu tra Coca Cola e Pepsi, ovviamente negli Stati Uniti d'America. Scelsero di misurarsi sullo stesso terreno anche Audi e Bmw. In Italia, invece, sono state alcune compagnie telefoniche a puntare sulla 'pubblicità comparativa', cioè sulla contrapposizione diretta (gli esperti direbbero 'esplicita') con i loro concorrenti. Ora il segretario del Pd, Enrico Letta, ha portato la stessa tecnica in politica.La sua campagna "Scegli", inventata dai creativi della società 'Proforma', noti per aver condotto al successo in Puglia Nichi Vendola quasi vent'anni fa, infiamma la campagna elettorale. A giudicare dai primi risultati, però, il Pd è rimasto travolto dalle ironie della Rete e degli altri partiti.

Così i meme "Con Putin-Con l'Europa, scegli" o "Discriminazioni-Diritti, scegli", in cui la parte sinistra è grigia, spenta, e simboleggia il campo del centrodestra mentre quella a destra è rossa, vivace, e richiama il Partito democratico, si sono trasformati in boomerang.


La Lega, ma anche tanti frequentatori dei Social, ne hanno 'rivisti' parecchi. Uno, rilanciato dal partito di Salvini, dice: "Italia in piedi-In ginocchio o ti sparo, scegli". Richiama la vicenda che ha costretto alle dimissioni il capo di gabinetto del sindaco di Roma Gualtieri.

Un altro, invece, punta sull'economia: "Flat tax al 15%-Tassa patrimoniale, scegli". Un altro ancora e' diretto al futuro del segretario del Pd: "Torno in Francia-resto in Italia, scegli". La Lega ne approfitta anche per rilanciare la parola d'ordine della campagna social dell'ex ministro dell'Interno - anche quella molto criticata - 'Credo'.

La Rete si scatena: "Con la pancetta-Con il guanciale" è il meme che ha raccolto piu' successo. Seguito da tanti altri, tra cui: "Con il panettone-Con il pandoro", "Ebook-Libro cartaceo", "Con la panna-Con il brodo".


La pubblicità comparativa la usò all'inizio della sua epopea politica anche Silvio Berlusconi ma la limitò ad alcuni filmati in tv mentre per i manifesti scelse una comunicazione più semplice ed efficace: "Meno tasse per tutti". Certo, siamo soltanto all'inizio, anche se tutto lascia supporre che la campagna elettorale non risparmierà colpi.

Con buona pace del linguista americano George Lakoff che sconsigliò ai politici il metodo comparativo: "Quando state discutendo con i vostri avversari non usate mai il loro linguaggio".



Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Autore: Marianna Marra 12 febbraio 2025
"Succede che quando inizi a frequentare un mondo, diverso da quello che hai vissuto fino a quel momento, non capisci più dove stia la verità. Letteralmente".
shrek, shrek the musical, graziano galatone,
Autore: Marianna Marra 17 gennaio 2025
shrek, shrekthemusical, fiona, ciuchino, graziano galatone, musical, notredame de paris, frollo, febo, esmeralda, quasimodo, cocciante, i promessi sposi, renzo e lucia.
Autore: Anna Poerio 10 gennaio 2025
La miniserie “Leopardi. Il poeta dell’infinito” è stata liberamente ispirata alla vita del grande poeta, tuttavia, sarebbe stato opportuno non trascurare alcuni elementi che avrebbero potuto arricchirla. Nel film vediamo Poerio proferire solo poche parole; le uniche di rilievo sono quelle con cui prende le difese del Leopardi, offeso dal Tommaseo, definendolo giustamente il più grande poeta del tempo. Nelle poche scene in cui appare il poeta napoletano, egli è sempre silente, sembra quasi un personaggio ininfluente, cosa che non gli rende giustizia, in quanto a Firenze il Poerio era preso molto in considerazione e godeva di notevole rispetto e ammirazione.
Altri post