Appello al voto utile e consapevole

Severino Nappi • 22 settembre 2022

Appello al voto utile e consapevole

È finalmente arrivato il momento di scegliere, di farlo insieme per il meglio. Decenni di governo della sinistra hanno affossato la nostra terra, lasciandola nell’immobilismo e nell’indifferenza, relegandola a satellite della Nazione. La nostra terra merita di più, tutti noi meritiamo di più. Credo che i nostri figli debbano vivere momenti di spensieratezza e stare in strada senza finire vittime dei delinquenti di turno, credo che la sicurezza e la salute, la cura dell’ambiente, i servizi essenziali, siano un diritto e non un’elemosina; credo che in Campania le famiglie e le imprese vadano supportate con gli interventi necessari, a partire dalla pace fiscale con la rottamazione delle cartelle esattoriali, e dall’estensione della Flat Tax a lavoratori dipendenti, pensionati, aziende; con i fondi che sono da spendere bene, senza sprechi, e che non devono restare nel cassetto ad ammuffire come è accaduto finora; con l’avvio di politiche attive del lavoro per creare occupazione. Credo che 500mila cittadini campani che rischiano di restare senza casa a causa della roulette degli abbattimenti vadano aiutati immediatamente con il condono, traguardo di una battaglia di civiltà e di giustizia sociale; credo che si debbano mettere in campo tutte le misure per superare il caro energia, un’emergenza nazionale senza precedenti, adesso, non oltre. Abbiamo la possibilità di cambiare, abbiamo la possibilità di farlo insieme, con la Lega, unico partito che ha davvero a cuore il bene dei cittadini e dei territori. E solo esprimendo il nostro voto, possiamo farlo, chi prima, non vota non prendendosi le proprie responsabilità e non esercitando un sacrosanto diritto, perde poi anche il diritto a lamentarsi. Abbiamo una grande occasione per noi, per i nostri giovani, per il nostro futuro, non sprechiamola. Basta una matita, domenica 25 settembre basta barrare il simbolo della Lega. Da parte mia l’impegno, il coraggio, la passione, la voglia di far sentire finalmente alta e forte la voce della Campania in Parlamento. Io ci credo. Crediamoci.

Severino Nappi, consigliere regionale, è capolista della Lega alla Camera dei deputati nelle liste proporzionali in quattro circoscrizioni: Casoria, Acerra, Somma Vesuviana e Torre del Greco (Campania 1-02).

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post